More stories

  • in

    Nasce Campus Grapes, la vigna urbana del Politecnico di Torino

    A Torino nasce una vigna urbana all’interno di un polo universitario. Rigenerazione urbana, beni comuni, tecnologia e innovazione ambientale sono le parole chiave alla base di questo innovativo progetto del Politecnico di Torino che insieme a Citiculture, startup green tech che trasforma spazi urbani in luoghi di grande impatto sociale e ambientale attraverso la vigna, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vajo dei Masi 1999: l’Amarone che sfida il tempo

    Masi, leader nella produzione di Amarone della Valpolicella, è orgogliosa di presentare il Vajo dei Masi, Amarone della Valpolicella Classico DOC, annata 1999, una delle migliori degli ultimi decenni. Il Vajo dei Masi, pregiato cru che affonda le radici nella storia e nell’eccellenza della Valpolicella Classica, è il mitico terreno impiantato a vigna dai Boscaini […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brunello Vigna del Fiore 2019 vino gemma per Vitae 2025

    Vitae 2025, la Guida Vini d’Italia dell’Associazione Italiana Sommelier ha assegnato la qualifica di Gemma oltre al massimo punteggio delle quattro viti al Brunello di Montalcino DOCG Vigna del Fiore 2019, premiandolo come uno dei protagonisti assoluti della produzione vinicola nazionale. La Gemma identifica i vini Quattro Viti che hanno ottenuto le performance migliori, meritando i punteggi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fèlsina presenta la sua Materia Prima: le identità di dodici suoli, raccontate attraverso i suoi Sangiovese

    Le identità di dodici suoli interpretati attraverso dodici Sangiovese. Fèlsina presenta Materia Prima, progetto enologico con cui l’azienda di Castelnuovo Berardenga (Siena) approfondisce la sua ricerca su questo vitigno icona, che si fa narratore ed interprete fedele del territorio in cui viene coltivato. Un progetto ambizioso, che indaga non solo il rapporto tra il Sangiovese […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alle Nitto ATP Finals si brinda con l’Asti DOCG per il quarto anno consecutivo

    Gioco, partita e incontro per il Consorzio Asti Docg che dal 10 al 17 novembre torna al servizio delle Nitto ATP Finals, il torneo di tennis indoor più atteso dell’anno. La denominazione spumantistica più antica d’Italia si conferma infatti per il quarto anno consecutivo Official sparkling wine e Silver partner dell’appuntamento che vede sfidarsi all’Inalpi […] LEGGI TUTTO

  • in

    A Monza la più grande degustazione di fine wines aperta al pubblico

    Monza capitale del vino italiano per tre giorni: i migliori vini nazionali si danno appuntamento alla sesta edizione della Monza Wine Experience, da venerdì 15 a domenica 17 novembre, con la più grande walk around tasting aperta al pubblico dedicata ai fine wine vini italiani con punteggi da 90 a 100 dati dalla critica internazionale, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Petricci confermato alla guida del Consorzio Suvereto e Val di Cornia

    Daniele Petricci è stato rieletto alla carica di presidente del Consorzio vini Suvereto e Val di Cornia per il prossimo triennio. Al quarantaseienne di San Lorenzo spetterà nuovamente il compito di guidare il processo di valorizzazione delle tre denominazioni – Suvereto Docg, Val di Cornia Rosso Docg e Val di Cornia Doc – che insistono […] LEGGI TUTTO