More stories

  • in

    Wine Spectator inserisce Le Colture tra le 103 migliori cantine d’Italia

    Il 2019 segnerà un debutto importante per Le Colture. L’azienda agricola di Santo Stefano di Valdobbiadene (Treviso) guidata dalla famiglia Ruggeri è stata per la prima volta selezionata da Wine Spectator, la più prestigiosa testata internazionale di settore, rientrando tra le 15 new entries assolute delle 103 migliori cantine d’Italia che presenzieranno a Opera Wine […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vino e salute – Vinoway.com

    Vino e salute – Vinoway.com – Vinoway.comCHI BEVE VINO PRIMA DEI PASTI MANGIA IL 25% IN PIU’Il vino e la gravidanza: una vita che nasce teme l’alcolAlcol e Gravidanza: Divieto Assoluto!Vino rosso e libido femminile10 buoni consigli per uscire (quasi) indenni dai CenoniLe donne e il vinoFattori di tolleranza all’alcoolPoteri terapeutici del vinoLa cultura medica […] LEGGI TUTTO

  • in

    Guido Berlucchi – risultati 2017

    Berlucchi chiude il 2017 con vendite quasi stabili e margini in ulteriore miglioramento rispetto al balzo già registrato nel 2016. La novità non riguarda però la parte economica, ma quella finanziaria: nel corso del 2017 l’azionista ha prelevato 40.3 milioni di euro di dividendi dall’azienda rispetto ai 6.5 milioni di euro distribuiti nel corso del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze omaggia Zhang Huan, l’artista di Ornellaia 2009 “l’equilibrio”

    In occasione di “Contemporaneamente. Arte, design, artigianato e cultura contemporanea in via Maggio e dintorni”, apre domani sabato 1° dicembre, fino al 5 dicembre, la mostra fotografica “Zhang Huan in Florence”, dedicata al celebre artista cinese che nel 2012 fu il protagonista della quarta edizione del progetto culturale Vendemmia d’Artista di Ornellaia, personalizzando e interpretando […] LEGGI TUTTO

  • in

    XII edizione di Terre di Toscana

    Si riaccendono le luci sul palcoscenico di Terre di Toscana, appuntamento vinicolo tra i più attesi dagli operatori, dalla stampa e dai wine lovers, che da ben dodici anni porta in scena il meglio della produzione enologica toscana. Giunto alla XII edizione con un successo sempre crescente, attestato dalla qualità del pubblico e delle cantine […] LEGGI TUTTO

  • in

    A Milano il Wine Day dedicato alla Falanghina del Sannio DOP

    Un grande evento dedicato ai vini in uno dei luoghi più suggestivi di Milano. Lunedì 3 dicembre l’Hotel The Westin Palace (piazza della Repubblica, 20) ospita il Wine Day dedicato alla Denominazione di origine più certificata in Campania e in terra sannita. L’evento, promosso dalla Valisannio (l’azienda speciale della Camera di Commercio di Benevento), nasce […] LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista a Catia Spinsanti della cantina Tenimenti Spinsanti

    Oggi conosciamo meglio la cantina marchigiana Tenimenti Spinsanti. La cantina si trova nella collina dell’area di Camerano, un piccolo comune di circa 7.000 abitanti della provincia di Ancona, nelle Marche appunto. L’azienda non è molto conosciuta al di fuori del territorio di produzione, e vende soprattutto all’estero, però merita l’attenzione di tutti noi appassionati di vino. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Soave è patrimonio dell’umanità per l’agricoltura

    Dic 1st, 2018 by lastanzadelvino Il Soave è patrimonio dell’umanità per l’agricoltura, il primo in Italia legato alla viticolturaApprovato dal comitato scientifico della FAO l’inserimento del Soave come 53simo sito mondiale riconosciuto come patrimonio dell’umanità dell’agricoltura secondo il programma GIAHS Un percorso lungo più di 10 anni si è concluso oggi con il riconoscimento come […] LEGGI TUTTO