More stories

  • in

    Le esportazioni di vino nel mondo – aggiornamento primo semestre 2018

    Il primo semestre 2018 è stato caratterizzato da fortissime turbolenze valutarie e da un generalizzato calo dei volumi di vino esportati, causa scarsa vendemmia 2017. Questi due fattori hanno in qualche modo distorto i rapporti di forza tra nord e sud del mondo vinicolo, tra vecchio e nuovo. I dati dei primi 11 paesi del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nei vini dei Colli Berici credici

    Sfogliando le pagine delle principali guide enoiche italiane in uscita e cercando in particolare alla voce “Vini premiati con il massimo riconoscimento” (sole, faccine, chiocciole, ecc.), dei Colli Berici non vi è quasi traccia. Solo il Gambero Rosso assegna quest’anno i celeberrimi Tre bicchieri al Colli Berici Merlot Casara Roveri 2015 dell’Azienda Agricola Dal Maso. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nei vini dei Colli Bererici credici

    Sfogliando le pagine delle principali guide enoiche italiane in uscita e cercando in particolare alla voce “Vini premiati con il massimo riconoscimento” (sole, faccine, chiocciole, ecc.), dei Colli Berici non vi è quasi traccia. Solo il Gambero Rosso assegna quest’anno i celeberrimi Tre bicchieri al Colli Berici Merlot Casara Roveri 2015 dell’Azienda Agricola Dal Maso. […] LEGGI TUTTO

  • in

    I vincitori del Premio nazionale eno-letterario “Vermentino”

    E’ tempo di Vermentino, è tempo per il premio eno-letterario che si svolgerà a Olbia domenica prossima (28 ottobre) in una giornata da vivere sfogliare per una passione doppiamente coinvolgente. Un nuovo capitolo da bere d’un fiato per appassionati -ma non solo- dalle 11 all’Expo nell’evento organizzato da Camera di Commercio di Sassari, Comune di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vino. Etichettatura e Testo Unico, UIV: serve procedere spediti

    “L’approvazione del Testo Unico ha gettato le basi per una normativa snella e ha dotato il comparto vitivinicolo italiano di uno strumento indispensabile, garantendo qualità e trasparenza per il consumatore e vantaggio per le imprese italiane. Con l’approvazione dei decreti attuativi, si delinea un modello di certificazione e protezione delle indicazioni geografiche che non ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vinoè – III edizione della kermesse enoica FISAR

    Nuovo appuntamento con vinoè, kermesse enologica firmata FISAR – Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori – che da sabato 27 a lunedì 29 ottobre 2018 trasforma, per il terzo anno consecutivo, la Stazione Leopolda di Firenze in una vigna indoor. Punto d’incontro per operatori e wine lovers, vinoè in poco tempo si è affermata tra […] LEGGI TUTTO

  • in

    The White Wine Experience al Mercato Coperto

    La Romagna dei vini a bacca bianca si presenta a Cesena domenica 28 ottobre (dalle 15.00 alle 22.00) e lunedì 29 (dalle 15.00 alle 20.00) con una cinquantina di etichette che rappresentano il meglio della produzione del Club dei Bianchi In Romagna. Un sodalizio composto da 15 cantine eccellenti, in rappresentanza dei vari territori romagnoli, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Questo fine settimana a Ravenna si alza il sipario su “GiovinBacco in Piazza”

    “GiovinBacco. Sangiovese in Festa”, la grande manifestazione dedicata al Romagna Sangiovese, agli altri vini romagnoli e al cibo di strada, verrà inaugurata venerdì 26 ottobre alle 17 in Piazza del Popolo a Ravenna con il classico taglio del nastro da parte delle autorità. Giunto alla XVI edizione, GiovinBacco si appresta a conquistare ancora una volta […] LEGGI TUTTO