More stories

  • in

    Esportazioni di vino italiano – aggiornamento primo trimestre 2018

    Con i dati di marzo che segnalano uno stop alla crescita dei primi due mesi, si chiude il primo trimestre per le esportazioni di vino. Il dato è positivo, +4.5% a 1.4 miliardi di euro, nonostante il progressivo calo dei volumi, che si materializza in modo sempre più evidente man mano che entriamo nell’anno: siamo […] LEGGI TUTTO

  • in

    “Tutti giù in Cantina” 2018 va in scena a Velletri

    “Tutti giù in Cantina” torna per il quarto anno a Velletri, nella sede CREA di via Cantina Sperimentale, ma anticipa da settembre (periodo delle prime 3 edizioni) al fine settimana 29-30 giugno e 1 luglio 2018. Non è però questa l’unica novità del Festival della Cultura del Vino che vede insieme Crea e Associazione “Idee […] LEGGI TUTTO

  • in

    Svezia – importazioni di vino 2017

    La svalutazione del 2% della corona svedese a cancellato quella che poteva essere una piccola crescita in euro dell’import (e consumo apparente) di vino in Svezia, comunque sotto il ritmo di torico del +5% circa. L’Italia ha (come in praticamente tutti i principali mercati) fatto un po’ peggio della Francia ma un po’ meglio del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Brunello di Montalcino sempre più “star” internazionale

    Il Brunello di Montalcino formato globetrotter è diventato il protagonista di due importanti eventi a livello internazionale. Lo scorso week end il grande rosso toscano ha fatto tappa in Thailandia con “Benvenuto Brunello Bangkok” incontro che ha ottenuto grande successo. Ad iniziare il 6 giugno dalla Masterclass “Classic & Cool: the 2013 vintage of Brunello […] LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Serafino festeggia 40 anni & un secolo

    Correva l’anno 1878 quando il ventiquattrenne Serafino Enrico, produttore di pasta a Romano Canavese, si trasferiva a Canale, nel cuore del Roero, per realizzare il suo sogno: “produrre vini di lusso e da pasto, bianchi, neri, spumanti dei migliori vigneti delle regioni piemontesi”. Da un atto di forte volontà e di grande coraggio nasceva così la Enrico Serafino. […] LEGGI TUTTO

  • in

    La longevità aromatica dei vini rossi. Convegno il 15 giugno

    Gli aspetti della longevità aromatica dei vini rossi in relazione a studi recenti condotti in diversi centri di ricerca europei saranno il tema al centro del seminario “La longevità aromatica dei vini rossi: osservazioni recenti e nuove prospettive” che si terrà venerdì 15 giugno alle ore 16 nella sede del corso di laurea in Scienze […] LEGGI TUTTO

  • in

    A Castel Noarna prende il via «Castelli diVini»

    Prenderà il via venerdì 22 giugno in Vallagarina l’edizione 2018 di «Castelli diVini», la manifestazione che coniuga la magia dei manieri del Trentino con le eccellenze enogastronomiche locali e la musica classica. Il primo appuntamento è in programma a Castel Noarna, edificio del 12° secolo, che fu dimora prima dei Castelbarco e poi, da metà […] LEGGI TUTTO

  • in

    AIS Veneto: Aldegheri riconfermato presidente

    Marco Aldegheri è stato riconfermato alla presidenza di AIS Veneto. La sua lista Insieme è già domani ha ottenuto il 92,1% dei voti durante le elezioni di sabato 9 giugno 2018. Accanto ad Aldegheri, per il quadriennio 2018-2022, la squadra dei consiglieri regionali composta da Michael Flanigan, Marco Comunian, Giovanni Geremia, Giancarlo Cestaro e Sergio […] LEGGI TUTTO