More stories

  • in

    Terre di Pisa Food&Wine Festival

    Torna con la sua decima edizione il ‘Terre di Pisa Food & Wine Festival’, la mostra-mercato con degustazione dei prodotti, seminari, laboratori e degustazioni guidate del vino anche quest’anno farà convergere sulla centralissima piazza Vittorio Emanuele II , da venerdì 14 a domenica 16 ottobre, oltre 80 produttori che racconteranno in prima persona e offriranno in degustazione il tartufo, la pasta, il cioccolato, i salumi, i formaggi, il miele, i dolci, la birra, i liquori, la doc Terre di Pisa e l’olio extravergine d’oliva.

    La ‘tre giorni enogastronomica’, organizzata dalla Camera di Commercio di Pisa in collaborazione con le associazioni di categoria, che punta a diffondere la cultura del cibo e del bere di qualità delle Terre di Pisa con uno sguardo attento alla salute e alla sicurezza alimentare, veste a tema tutta la città e il territorio attraverso un fitto calendario di visite guidate alle mostre e ai musei, itinerari nei giacimenti gastronomici. L’evento è una delle iniziative di punta di Vetrina Toscana, la rete della Regione che valorizza la cultura enogastronomica come attrattore turistico e come espressione dell’identità del territorio.Per approfondire la conoscenza dei prodotti i ristoranti e i bar della piazza propongono menù e laboratori a tema: le materie prime sono le protagoniste di piatti contemporanei o della tradizione abbinati ai vini della DOC Terre di Pisa.

    L’Oil Bar organizza degustazioni guidate sugli oli provenienti dai diversi territori pisani e fornisce suggerimenti sugli abbinamenti tra ideali tra olio e cibo.Il salame sarà il protagonista del concorso finale ‘PiSalame 2022’ aperto al pubblico. I partecipanti, guidati da esperti, saranno chiamati ad individuarne le caratteristiche organolettiche e a votare il migliore.

    Il legame tra alimentazione e salute sarà in primo piano grazie agli esperti del centro Nutrafood dell’Università di Pisa che forniranno ai visitatori, attraverso laboratori, giochi e quiz, informazioni su acquisti e consumi consapevoli in ambito alimentare.

    Particolare attenzione ai prodotti del mare: il pubblico sarà guidato alla lettura dell’etichettatura dei prodotti ittici per la verifica della loro origine e per un acquisto consapevole.

    Intrigante il programma dedicato ai più piccoli. Il murales di Keith Haring farà da sfondo alle attività, tutte gratuite, riservate ai bambini che si concluderanno con una gustosa merenda ‘Terre di Pisa’.

    Orari e infoPrenotazioni e informazioni sono disponibili su https://www.pisafoodwinefestival.it.  LEGGI TUTTO

  • in

    Passeggiata in vigna con degustazione di vini naturali biologici

    Venerdì 16 settembre alle ore 17 alla Fattoria San Vito di Calci si terrà una degustazione con visita della vigna insieme al vignaiolo.

    A seguire saranno offerti 4 vini biologici naturali accompagnati da bruschette con olio extravergine di oliva e formaggi a Km 0. Un’occasione unica per trascorre un paio di ore nel verde della Valgraziosa.

    Il costo è di 25€ a persona.Bambini dai 7 anni 15 €.

    Posti limitati con prenotazione obbligatoria al 3470674838 (wapp) oppure info@fattoriasanvito.it. La degustazione si terrà anche in lingua inglese. LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione vini naturali biologici e passeggiata in vigna a Calci

    Passeggiata in vigna con degustazione di vini biologici naturali a pochi passi dalla Certosa monumentale di Calci.Sabato 13 agosto alle 18.30 Matteo (il vignaiolo) accoglierà i partecipanti davanti alla cantina per un wine tour in vigna dove racconterà il suo lavoro “dalla gemma al bicchiere”A seguire, nel giardino della Fattoria, si potranno degustare 4 vini biologici naturali accompagnati da bruschette con olio extravergine di oliva di produzione propria e formaggi locali a Km 0.Il costo è di 25€ a personaBambini fino ai 6 anni gratuiti, dai 7 anni 15€Posti limitati con prenotazione obbligatoria.Per info e prenotazioni 3470674838 (wapp) o info@fattoriasanvito.itIl wine tour è previsto anche sabato 20 agosto alle 18.30.La degustazione si terrà all’aperto, in caso di maltempo non verrà effettuata.L’evento ha una durata complessiva di circa 2 ore.

    Gallery LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione di vino greco: i vini di Monemvasia

    Sabato 27 agosto alle ore 19 presso la bellissima terrazza del Bagno La Rondine a Calambrone, avrà luogo una suggestiva degustazione al tramonto sul mare e con vini esclusivi.Saranno presenti infatti i vini greci di Monemvasia, vini che hanno fatto la storia e attraversato i millenni giungendo fino ai giorni nostri.Monemvasia è oggi un bellissimo e suggestivo borgo, da cui secoli fa partirono le navi greche alla conquista del continente europeo, trasportando le varietà di uva che oggi coltiviamo nei nostri vigneti.E Monemvasia Winery è la cantina di cui si degusteranno i vini ottenuti dai vitigni tipici di una regione che merita di essere conosciuta e visitata.I vini in degustazione sono stati accuratamente selezionati per riflettere l’enologia greca contemporanea, con un occhio alla tradizione locale.Si tratta di:- Assyrtiko in purezza- Kydonitsa in purezza- blend Assyrtiko/Kydonitsa- blend Agiorgitiko/MavroudiI vini, così come la regione, il territorio e la cantina saranno presentati e spiegati da Cristian e Irene de Il Nomade di Vino.Descrizione dell’evento:- Presentazione della regione vitivinicola, dei vitigni e della cantina;- Degustazione di quattro vini greci: tre bianchi ed un rosso, della cantina Monemvasia Winery, la più importante della regione;- Accompagnamento gastronomico studiato per l’occasione dallo chef del ristorante La Rondine. Questo il menu creato per la degustazione: Cous Cous di mare, Spiedino di melanzane e pesce spada affumicato, Tortino di verdure su salsa tzatziki, Risotto al taleggio e radicchio trevigiano.Costo della degustazione: €35/personaPrenotazione obbligatoria. Posti limitati.Info e prenotazioni via whatsapp al 388 889 4672 (Cristian) oppure via email a info@ilnomadedivino.comSi prega di specificare in anticipo eventuali intolleranze/allergie alimentari. LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione di vini biologici e passeggiata in vigna a Calci

    A pochi passi dalla Certosa monumentale, alla Fattoria San Vito si possono degustare vini naturali e olio extravergine di oliva biologici con passeggiata in vigna.

    Alle ore 12.00 visita in vigna per scoprire come nasce il nostro vino, a seguire degustazione con 4 vini accompagnati da bruschette con olio Extravergine di oliva bio, formaggi a km 0 e verdure.Prenotazione obbligatoria al 3470674838 wapp o info@fattoriasanvito.itN.B. Posti limitati.GRUPPI: Per gruppi di almeno 6 paganti possibilità di effettuare degustazioni in giorni e orari personalizzati.Domenica chiuso. LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione di vini greci al tramonto sulla terrazza del Bagno La rondine

    Sabato 9 luglio alle ore 19 presso la bellissima terrazza del Bagno La Rondine a Calambrone, avrà luogo una suggestiva degustazione al tramonto sul mare e con vini esclusivi.Saranno presenti infatti i vini greci di Monemvasia, vini che hanno fatto la storia e attraversato i millenni giungendo fino ai giorni nostri.Monemvasia è oggi un bellissimo e suggestivo borgo, da cui secoli fa partirono le navi greche alla conquista del continente europeo, trasportando le varietà di uva che oggi coltiviamo nei nostri vigneti.E Monemvasia Winery è la cantina di cui si degusteranno i vini ottenuti dai vitigni tipici di una regione che merita di essere conosciuta e visitata.I vini in degustazione sono stati accuratamente selezionati per riflettere l’enologia greca contemporanea, con un occhio alla tradizione locale.Si tratta di:- Assyrtiko in purezza- Kydonitsa in purezza- blend Assyrtiko/Kydonitsa- blend Agiorgitiko/MavroudiI vini, così come la regione, il territorio e la cantina saranno presentati e spiegati da Cristian e Irene de Il Nomade di Vino.Descrizione dell’evento:- Presentazione della regione vitivinicola, dei vitigni e della cantina;- Degustazione di quattro vini greci: tre bianchi ed un rosso, della cantina Monemvasia Winery, la più importante della regione;- Accompagnamento gastronomico studiato per l’occasione dallo chef del ristorante La Rondine. Questo il menu creato per la degustazione: Cous Cous di mare, Spiedino di melanzane e pesce spada affumicato, Tortino di verdure su salsa tzatziki, Risotto al taleggio e radicchio trevigiano.Costo della degustazione: €35/personaPrenotazione obbligatoria. Posti limitati.Info e prenotazioni via whatsapp al 388 889 4672 (Cristian) oppure via email a info@ilnomadedivino.comSi prega di specificare in anticipo eventuali intolleranze/allergie alimentari. LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione vini biologici naturali e passeggiata in vigna a Calci

    Sabato 2 luglio alle ore 18.30 alla Fattoria San Vito di Calci, a pochi passi dalla Certosa monumentale e ai piedi dei Monti Pisani, si terrà una degustazione di vino con visita guidata in vigna, a seguire, nel giardino davanti alla cantina si terrà la degustazione di 4 vini naturali biologici della Fattoria accompagnati da bruschette con olio extravergine di oliva di produzione propria e formaggi biologici a km 0.Prenotazione obbligatoria al 3470674838 (wapp)Costo 25€ a persona, bambini da 7 a 12 anni €15Amici a 4 zampe freeLa visita ha una durata di circa un’ora e mezzo.Si organizzano degustazioni in altri orari e giorni con gruppi di almeno 6 paganti adulti. LEGGI TUTTO

  • in

    Degustazione vini biologici naturali e passeggiata in vigna

    Sabato 25 giugno alle ore 17.30 degustazione con passeggiata in vigna alla Fattoria San Vito di Calci.Fattoria San Vito è una piccola azienda biologica a conduzione familiare che si trova a pochi passi dalla Certosa monumentale di Calci. Produce vino naturale e olio extravergine di oliva biologici.Il sabato organizza una degustazione con passeggiata in vigna in cui Matteo (il vignaiolo) racconta la nascita del suo vino, dalla gemma al bicchiere. Dopo la visita, comodamente seduti nel giardino davanti alla cantina, i partecipanti potranno degustare i vini (bianchi, orange e rossi) accompagnati da bruschette, formaggi locali bio e tapas vegetariane.Costodegustazione 4 vini 25€ ppdegustazione 5 vini 28€ ppPosti limitati con prenotazione obbligatoria al 3470674838 wapp e info@fattoriasanvito.itLa durata è di circa 2 ore.Prossime degustazioniSabato 2 e 9 luglio ore 17.30GRUPPI: Per gruppi di almeno 6 paganti (o 6 quote) possibilità di effettuare degustazioni in giorni e orari personalizzati. Domenica chiuso  LEGGI TUTTO