More stories

  • in

    USA – vendite al dettaglio di vino – aggiornamento 2018

    Da più parti ormai si parla del rallentamento del mercato americano del vino nella fascia media dei prezzi. I dati che presentiamo oggi pubblicati dal Wine Institute (e come sempre rivisti e aggiornati per le serie del passato) portano a considerazioni simili: i consumi in volume nel mercato americano stanno rallentando, ma non sta rallentando […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sartori – risultati e analisi di bilancio 2018

    Nel 2018 Sartori ha raggiunto il suo record storico di vendite a 52 milioni di euro, con una crescita molto bilanciata tra Italia ed estero, dove si sono registrati forti progressi in diversi mercati. Tale successo commerciale non si è però tradotto in maggiori utili, principalmente a causa dell’incremento del costo delle materie prime e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Luigi Moio: un lievito selezionato non ha niente di chimico è un lievito naturale

    Scrivere un curriculum del Professor Luigi Moio è cosa alquanto difficile e laboriosa dato l’altissimo numero di cariche, studi, pubblicazioni scientifiche e libri che ha all’attivo. Volendo riassumere in modo del tutto restrittivo, non si può non ricordare il suo incarico come Professore Ordinario di Enologia presso il Dipartimento di Agraria dell’Universita’ degli Studi di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Frescobaldi – risultati e dati di bilancio 2018

    Il calo degli utili di Frescobaldi registrato nel 2017 è stato più che recuperato nel 2018: tutti gli indicatori, a partire dalla crescita delle vendite dell’11%, sono fortemente positivi: l’utile operativo cresce del 30% e l’utile netto del 36% a 18 milioni, il livello più elevato di sempre per il gruppo. Di pari passo con […] LEGGI TUTTO

  • in

    Constellation Brands – risultati primo trimestre 2019

    I numeri del vino di Constellation Brands non sono particolarmente incoraggianti, ma il titolo ha ripreso parte del terreno perduto nei mesi scorsi grazie all’andamento sempre eccellente del segmento della birra e degli spirits, che ormai se messi insieme rappresentano la parte preponderante (penso il 75-80%) degli utili di questo colosso. In secondo luogo, CB […] LEGGI TUTTO

  • in

    Norvegia – importazioni di vino 2018

    Chiudiamo il giro delle importazioni di vino dei paesi nordici senza sorprese. Come successo in Svezia e Danimarca, anche in Norvegia il vino francese è andato meglio di quello italiano e si è consumato un sorpasso, anche se le differenze sono irrisorie. In un mercato che non è andato bene, +1% a 373 milioni di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Caviro – risultati e analisi di bilancio 2018

    Il forte incremento delle vendite in Italia ha consentito a Caviro di chiudere il 2018 con i ricavi più alti della sua storia, 330 milioni di euro. Il 2018 si è però caratterizzato per la riorganizzazione di tutte le attività “non vino” sotto il cappello di “Caviro Extra”, dove la cooperativa continua a investire pesantemente […] LEGGI TUTTO

  • in

    Piemonte – produzione di vino e superfici vitate 2018 – dati ISTAT

    La vendemmia del Piemonte 2018 è stato un ritorno alla normalità dopo un pessimo 2017, con una produzione di 2.7 milioni di ettolitri di vino. A differenza del contesto nazionale, se il recupero sul 2017 è importante (+30% in Piemonte, +23% in Italia), la vendemmia 2018 non è “eccezionale” come lo è stata nel resto […] LEGGI TUTTO