More stories

  • in

    Calcamura Chianti Classico 2021

    Duemila cento bottiglie, solo duemila cento bottiglie di Calcamura Chianti Classico DOCG 2021, berne una è un grande privilegio. Non perché è un vino esclusivo che solo pochi si possono permettere o perché è un vino iconico e bla-bla vari, ma perché è quanto di più vicino ci sia al mio ideale di Chianti Classico, assolutamente identitario e in grado di esprimere tutta la grandezza del sangiovese. Siamo a Casciano Val Di Pesa e questa 2021 è la seconda annata messa in bottiglia da Andrea Rojas, enologa cilena nonché proprietaria, assieme a suo marito l’enologo Stefano Marinari, della tenuta di Calcamura.

    Al sangiovese si aggiunge un piccolo saldo di cabernet sauvignon restituendo un naso di grande intensità e nitidezza di frutto, in particolare ciliegia, prugna, ribes, delicata speziatura. Al palato è slanciato, espressivo, di grande eleganza. Nel retro-etichetta, campeggia la scritta “Nuestra Pasión, nuestro camino”, omaggio alla terra di provenienza di Andrea Rojas ma anche manifesto programmatico per questo Chianti Classico e per il vino di Calcamura che verrà. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallepicciola inaugura la nuova cantina

    Vallepicciola, azienda vinicola a Vagliagli nel comune di Castelnuovo Berardenga (Si), di proprietà della famiglia Bolfo, inaugura oggi ufficialmente la sua nuova cantina; 6000 mq in Chianti Classico progettati dall’architetto Margherita Gozzi che abbracciano la natura con armonia e bellezza.
    Il progetto, durato 6 anni, ha dato vita ad una struttura in piena sinergia con il territorio che la accoglie, costituita da due piani interrati, in cui avvengono tutte le fasi della produzione vinicola, e da un piano fuori terra, in cui legno e corten si fondono insieme creando un ambiente caldo e moderno, dove si trovano l’enoteca, con ampie vetrate sul Chianti, due sale degustazioni, di cui una più ampia adatta anche a meeting, e gli uffici amministrativi.
    Continua a leggere Vallepicciola inaugura la nuova cantina LEGGI TUTTO

  • in

    Don Tommaso 2015: il Chianti Classico Gran Selezione di Villa Le Corti “Genius Loci”

    La Gran Selezione Don Tommaso nasce dalla migliore Selezione di Sangiovese coltivato in regime di agricoltura biologica sulle colline di San Casciano Val di Pesa nel Chianti Classico. Principe Corsini nutre con attenzione e valorizza l’ambiente, rispettando le stagionalità, i ritmi della natura e, soprattutto, la tipicità dei vitigni, senza forzature o esasperazioni. Tutto questo […] LEGGI TUTTO

  • in

    XII edizione di Terre di Toscana

    Si riaccendono le luci sul palcoscenico di Terre di Toscana, appuntamento vinicolo tra i più attesi dagli operatori, dalla stampa e dai wine lovers, che da ben dodici anni porta in scena il meglio della produzione enologica toscana. Giunto alla XII edizione con un successo sempre crescente, attestato dalla qualità del pubblico e delle cantine […] LEGGI TUTTO

  • in

    Chianti Classico Gran Selezione Romitorio di Santedame 2015

    Ruffino, storica azienda vitivinicola di Pontassieve che dal 1877 rappresenta la Toscana nel mondo, presenta ufficialmente il Chianti Classico Gran Selezione Romitorio di Santedame. Prodotto in sole 6500 bottiglie, debutta sul mercato con l’annata 2015 con un nuovo uvaggio, 90% Sangiovese e 10% Colorino, una nuova veste e soprattutto sotto la DOCG del Chianti Classico […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida ai posizionamenti sempre più alti per Rocca delle Macìe

    “I premi e le pubblicazioni di settore ricoprono un ruolo importante nella conoscenza del valore delle nostre produzioni vinicole, e mettono in evidenza l’attenzione sulla ricerca di una qualità sempre più elevata nella quale l’azienda è impegnata. L’iniziativa ormai più che collaudata dei premi ai vini ha perciò anche lo scopo di stimolarci a raggiungere […] LEGGI TUTTO