More stories

  • in

    Pellegrino al Vinitaly 2019 con tante novità

    Le Cantine Pellegrino hanno tanto da raccontare e il Vinitaly è, ancora una volta, il palcoscenico ideale per presentare alla stampa e agli operatori di settore tutte le novità 2019, che abbracciano le tre anime della storica casa siciliana: i vini bianchi e rossi di qualità, i vini di Pantelleria ed i marsala. Gazzerotta Grillo […] More

  • in

    Mirabella: la Franciacorta riscopre la forza del Pinot Bianco

    La Cantina Mirabella di Rodengo Saiano festeggia 40 anni dalla fondazione e celebra le origini della Franciacorta con un nuovo Metodo Classico da sole uve Pinot Bianco. Da sempre definito enfant terrible, il Pinot Bianco soffre più di altri vitigni dell’instabilità climatica e territoriale. Usato nella cuvée conferisce freschezza e semplicità che vanno ad alleggerire […] More

  • in

    Vini nei supermercati: riprende la crescita nei primi mesi del 2019

    Il mercato del vino italiano nella Grande distribuzione ha registrato una flessione nel 2018, ma si prevede una ripresa nel 2019. I dati relativi alle vendite nei mesi di Gennaio e Febbraio 2019, infatti, vedono i vini a denominazione d’origine aumentare del 5,3% (bottiglia da 0,75), mentre il totale del vino confezionato cresce dell’1,7%  (a […] More

  • in

    Export Vino 2018: crescita rallentata da mercato stagnante

    L’Osservatorio del Vino rilascia i dati definitivi sull’export 2018 del vino italiano, convalidando le stime diffuse nei mesi scorsi. Il quadro, delineato da ISMEA, partner dell’Osservatorio, e Unione Italiana Vini, conferma le preoccupazioni relativamente ad un rallentamento delle esportazioni del comparto vitivinicolo. Da un lato, si regista una crescita in valore e il superamento per il secondo anno consecutivo della soglia dei 6 miliardi di […] More

  • in

    Nuovo corso nel segno della cooperazione per Cantine Giacomo Montresor

    Terre Cevico, Vitevis, Valpantena: tre gruppi cooperativi insieme in Cantine Giacomo Montresor a Verona. Un progetto che mette a disposizione il capitale cooperativo con tutto il sistema di valori per la crescita dell’export e per un ulteriore rafforzamento del legame con il territorio in cui si sviluppano i vigneti Montresor. Da alcuni mesi sono già […] More

  • in

    Alois Lageder: I Vitigni Classici si rifanno il look

    Attribuire a ogni vino una propria identità, fin dall’etichetta: questo è uno degli obiettivi del restyling de I Vitigni Classici di Alois Lageder. I 14 vini della linea incarnano 14 valori importanti della Tenuta, che la nuova veste grafica mette ben in evidenza. “La nostra Tenuta si è sviluppata molto negli ultimi anni e abbiamo […] More

  • in

    70 cantine di dimore storiche alleate a confagricoltura

    ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane – rinnova anche per questa edizione la sua presenza al Vinitaly, in programma dal 7 al 10 aprile, con un numero crescente di soci: saranno infatti 70 (64 nel 2018 e 55 nel 2017) le cantine storiche presenti alla manifestazione, a cui corrisponde una produzione annua pari a 40 […] More