More stories

  • in

    Francia – produzione di vino 2017

    Agreste ha pubblicato i dati finali sulla produzione di vino in Francia. Il 2017 è stata l’annata più difficile del decennio, con la produzione che per la prima volta è scesa sotto i 40 milioni di ettolitri, 36.8 per la precisione. Ciò corrisponde a un calo del 17% sulla produzione 2016, che di suo non […] LEGGI TUTTO

  • in

    Australia – esportazioni di vino 2017

    Ancora tanta tanta Cina nella storia recente del vino australiano. Questa è la semplice e univoca considerazione che emerge dai dati di UN Comtrade che qui analizziamo oggi. Di 2.6 miliardi di dollari australiani di vino esportato, quasi 1 miliardo vengono proprio dalla Cina e da Hong Kong. Il 37% del totale contro il 17% […] LEGGI TUTTO

  • in

    VinNatur: marchio di garanzia e qualità per il vino

    Un marchio di garanzia e qualità per il vino naturale a livello mondiale. È questo l’ambizioso obiettivo che si pone oggi VinNatur, grazie a strumenti quali il Disciplinare di produzione e il relativo piano di controlli. La questione è emersa nel corso del Workshop VinNatur, organizzato a Lonigo (VI) nei giorni scorsi, nel quale sono […] LEGGI TUTTO

  • in

    Bottiglia da 0,75? Come mai? Perché’ e da dove ci viene tramandata?

    Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nutrimenti, a Venezia i migliori vini d’Italia

    In occasione di NutriMenti | Settimana della Cultura Gastronomica, primo appuntamento organizzato dall’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia, accanto agli incontri dedicati alla cultura della terra e della tavola, sarà proposta una selezione di vini d’eccellenza. Da degustare presso il Sensorium, banco d’assaggio ospitato nel Cenacolo Palladiano, o […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Tenuta di Angoris ha ospitato il set de “La Porta Rossa 2”

    «Per la Tenuta di Angoris è sempre un piacere ospitare le riprese di un film – ha dichiarato Marta Locatelli, titolare dell’azienda – per noi è una tradizione che si rinnova, considerato che già nel 1957 Villa Locatelli ospitò tutto il cast del film “Addio alle armi” con il regista Charles Vidor e gli attori […] LEGGI TUTTO

  • in

    Toso brinda alla crescita 2017

    Si brinda nella cantina Toso di Cossano Belbo: il 2017 si è chiuso con un fatturato in aumento del 5%, che supera i 37 milioni di euro (erano 35 nel 2016). Contestualmente crescono gli investimenti, che quintuplicano nel 2017, raggiungendo i 2 milioni e mezzo di euro, per sostenere i futuri piani di sviluppo. Stabile […] LEGGI TUTTO

  • in

    Esportazioni di spumante Italia – aggiornamento primo trimestre 2018

    Nel primo trimestre del 2018 i vini spumanti crescono di circa 40 milioni di euro, o il 15%, nonostante la crescita dei volumi sia in costante attenuazione, circa +3% nel trimestre. Il Prosecco resta il principale driver di crescita, circa i ¾, ma anche i dati dell’Asti, pur in un contesto di bassissima stagionalità sono […] LEGGI TUTTO