More stories

  • in

    Vinarius: i vini dei Colli Euganei protagonisti nelle enoteche italiane

    Dal 21 al 28 ottobre nelle enoteche Vinarius – l’Associazione delle Enoteche Italiane che conta un centinaio di enoteche in tutta Italia – sarà possibile degustare una selezione di vini dei Colli Euganei. Una settimana di tasting dalla Sicilia al Veneto, presso le enoteche Vinarius aderenti all’iniziativa, un’opportunità unica per i Colli Euganei per far […] LEGGI TUTTO

  • in

    Autochtona Awards 2018: vince il terroir

    Sono stati annunciati ieri, nell’ambito della manifestazione bolzanina Autochtona, i vincitori di ‘Autoctoni che Passione!’: il premio alla tipicità assegnato in sei diverse categorie. La giuria, composta da 9 giornalisti e professionisti del settore italiani e internazionali, ha premiato produzioni visceralmente legate ai loro terroir d’elezione, realizzate a partire da vitigni ambientatisi magnificamente in questi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Masi – risultati primo semestre 2018

    Masi continua a essere guidata da due forze contrapposte: da un lato, la crescita costante sul mercato italiano, aiutata anche dagli investimenti nei punti di vendita diretti (che continuerà nei prossimi mesi con un nuovo wine bar a Cortina d’Ampezzo), dall’altro un calo nei mercati esteri. Nel primo semestre 2018 sono però successe diverse cose […] LEGGI TUTTO

  • in

    Importazioni di vino in Italia – aggiornamento primo semestre 2018

    I partner commerciali dell’Italia quando si parla di importazione di vino sono la Francia e la Spagna, talvolta gli Stati Uniti quando ci sono condizioni molto particolari sui cambi. Nel primo semestre 2018 non ci siamo discostati da questo cliché, anche se si tratta di un periodo particolare in cui la scarsità della vendemmia ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    Antinori – risultati e analisi di bilancio 2017

    Il 2017 è stato per Antinori un anno di vendite poco piu’ che stabili, margini leggermente calati rispetto al livello raggiunto nel 2016 (particolarmente elevato, anche grazie alla presenza di alcuni proventi straordinari) e risultato operativo che risente nelle rimanenze della scarsa vendemmia 2017. Nonostante un paio di piccole acquisizioni in Cile e Argentina (qualche […] LEGGI TUTTO

  • in

    Italian Wine Brands – risultati primo semestre 2018

    Il primo semestre 2018 di Italian Wine Brands è stato fortemente influenzato dall’aumento dei costi delle materie prime, cui l’azienda è molto esposta dato il modello di business interamente concentrato sull’acquisto di prodotti semilavorati (vino sfuso) che vengono poi imbottigliati e venduti con i marchi propri. Le vendite continuano a migrare dall’attività originale di Giordano […] LEGGI TUTTO

  • in

    Note Laboratorio I: Bianco campania, Il più grande laboratorio di vitigni autoctoni Bianchi.

    I Monti Picentini il confine tra lo ying e yang dei vini Campani La Campania è un mosaico di rara bellezza che si spiega tra mille scenari paesaggistici,tutti diversi tra loro, pur essendo geograficamente molto vicini. È proprio grazie a questa varietà orografica e climatica che la Campania ha sempre rappresentato una culla favorevole all’acclimatamento […] LEGGI TUTTO