More stories

  • in

    Canada – importazioni di vino – aggiornamento 2019

    Il Canada si conferma un mercato “a tre” tra Francia, Italia e USA. Tre cose vanno sottolineate guardando questi dati (ci mancano i volume quest’anno che non sono ancora stati caricati): 1) gli americani continuano a fare fatica, causa anche la forza del dollaro USA contro il dollaro canadese; 2) la Francia e l’Italia mantengono […] LEGGI TUTTO

  • in

    Andrew Peller – risultati 2018 (marzo 2019)

    Il management di Andrew Peller parla dei risultati dell’anno terminato a marzo 2019 in termini entusiastici. A ben vedere i numeri, e cioè una crescita del 5% spinta anche dal contributo delle acquisizioni, e un utile operativo stabile rispetto al 2018 non si direbbe. Vero è che l’azienda ha generato cassa ed ha ridotto il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Canada brinda sempre più con i vini dell’Emilia-Romagna

    Da sempre Enoteca Regionale Emilia Romagna mette in campo azioni e iniziative volte all’internazionalizzazione delle aziende vitivinicole regionali. Fra le diverse nazioni target individuate per incrementare l’export dei vini, a livello extra europeo c’è sicuramente il Canada (secondo i dati Ismea, con 4,1 milioni di ettolitri è il sesto mercato al mondo per importazione di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Canada – importazioni di vino 2018

    Anche nel 2018 il mercato canadese ha dato soddisfazioni agli esportatori di vino, anche se la svalutazione del dollaro locale ha un po’ ridotto la crescita. Si tratta di una conferma dei dati che qualche giorno fa abbiamo analizzato nel suo complesso per il periodo fino a marzo 2018, mentre qui stiamo guardando all’anno solare […] LEGGI TUTTO

  • in

    Canada – consumi e mercato del vino, dati 2017/18

    I canadesi hanno appena pubblicato i dati sull’evoluzione del mercato delle bevande alcoliche, da cui noi prendiamo i numeri relativi sul vino. L’aggiornamento è “vecchio” a marzo 2018, ma i dati sono molto precisi. I consumatori canadesi apprezzano sempre di più i vini spumanti, soprattutto esteri, ma anche i vini rosati. Entrambe le categorie sono […] LEGGI TUTTO

  • in

    Andrew Peller – risultati a marzo 2018

    Sebbene siano pochi gli estimatori di questa analisi su Andrew Peller, penso sia utile seguirne il destino, visto il posizionamento quasi esclusivo nel mercato canadese e la strategia molto attiva di acquisizioni che sta mettendo in atto. Inoltre, essendo quotata in borsa può fornire qualche utile indicazione sulla sua valorizzazione. In breve, spero che le […] LEGGI TUTTO

  • in

    Canada – consumo e mercato del vino, dati 2016/17

    Anche nel 2017 il mercato canadese continua a mostrare una crescita sana e costante del mercato del vino. Le vendite di vino annue per l’anno terminante marzo 2017 sono cresciute del 3% con un +2% in volume e 1% in prezzo mix. Le tendenze chiave di questo mercato moderno ed evoluto (basti pensare che stiamo […] LEGGI TUTTO