More stories

  • in

    Artisti e degustazioni di vino, attesa per DivinArte al Forte dei Borgia

    Tutto pronto, a Nepi, per il prossimo week end di arte e degustazioni. Sabato 29 e domenica 30 settembre, nella straordinaria cornice del Forte dei Borgia, cultura e buon vino si mescoleranno, dando vita a DivinArte, un’imperdibile manifestazione giunta alla terza edizione. L’evento, con la direzione artistica di Simona Benedetti, è organizzato dall’associazione AmorArte, in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Settembre d’Oro per Masottina

    Pioggia di medaglie per le etichette della Famiglia Dal Bianco. Spicca Decanter Asia con la medaglia d’oro e i 95 punti ottenuti dal Contrada Granda. Bene anche con MundusVini e l’International Wine&Spirit Competion. Federico Dal Bianco: “L’eccellenza di un territorio e di una tradizione che va oltre il nostro marchio di famiglia. Masottina continua nel […] LEGGI TUTTO

  • in

    Un nuovo prestigioso vigneto per Oddero Poderi e Cantine

    La storica azienda vinicola di La Morra acquista un vigneto nella MGA Monvigliero; e contemporaneamente la seconda generazione investe in un secondo appezzamento a Monleale, nella zona di produzione della DOC Derthona Timorasso. Monvigliero è certamente il gran cru del comune di Verduno, come testimonia anche Alessandro Masnaghetti nel suo testo dedicato alle Menzioni Geografiche […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il valore delle DOC/DOCG – stima I Numeri del Vino 2017

    Prosecco e Conegliano Valdobbiadene sono ormai un fenomeno da 1 miliardo di euro. Lo dice questa elaborazione che quest’anno faccio in ritardo, la quale incrocia i dati produttivi della vendemmia 2016 come pubblicati da Federdoc (ahime siamo fermi ancora lì) con le rilevazioni di prezzi medi fatte da ISMEA, di cui abbiamo discusso qualche mese […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cantina Pizzolato, il vino per tutti

    Settimo Pizzolato – Padiglione Italia Arsenale Fare il vino per tutti, questa la scelta di vita di Settimo Pizzolato, proprietario dell’omonima cantina di Villorba nella campagna trevigiana. Attenzione però perché quel “Per tutti” non vuol dire banalità o peggio vini di qualità scadente, ma semplicemente vuole dire applicare ricarichi civili. Magari non del tutto corretti, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Esportazioni di spumante Italia – aggiornamento primo semestre 2018

    Nei primi sei mesi del 2018 gli spumanti sono stati l’unico driver di crescita delle esportazioni italiane, come abbiamo letto a inizio settimana. Le esportazioni del Prosecco vanno a gonfie vele, +15%. Ma non si tratta solo di questo. Pur in un periodo di bassa stagionalità va rilevata la ripresa dell’Asti e degli altri spumanti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Wine Trade Monitor 2018: pubblicata l’indagine internazionale sul mercato vinicolo

    Pubblicata l’indagine internazionale sul mercato vinicolo condotta dal Gruppo Sopexa. , agenzia specializzata nel Food & Drink a livello internazionale, presenta i risultati del Wine Trade Monitor 2018, lo studio internazionale dedicato ai vini (Vini fermi e frizzanti – esclusi distillati e vini con una gradazione superiore ai 16°) che delinea le prospettive future e che quest’anno include […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorna “alla normalità” la vendemmia 2018

    Una buona annata con quantitativi nella norma e punte qualitative di grande interesse. Questo il quadro delle previsioni produttive della vendemmia 2018 che dovrebbe attestarsi su un quantitativo di 49,4 milioni di ettolitri (in linea con la media degli ultimi cinque anni), che è emerso dalle ultime rilevazioni sull’andamento delle uve vinificate nelle varie regioni […] LEGGI TUTTO