More stories

  • in

    Giornata Nazionale dei Locali Storici a Pisa

    Sabato 4 ottobre ricorre la ‘Giornata dei Locali Storici d’Italia’: iniziative con visite guidate, degustazioni e conferenze. La giornata è dedicata a far conoscere il patrimonio storico-culturale dei soci e costruire un percorso dei Locali Storici. Al Caffè dell’Ussero sito in Palazzo Agostini sul Lungarno Pacinotti al civico 27 è in programma una visita guidata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata Nazionale dei Locali Storici a Pisa

    Sabato 4 ottobre ricorre la ‘Giornata dei Locali Storici d’Italia’: iniziative con visite guidate, degustazioni e conferenze. La giornata è dedicata a far conoscere il patrimonio storico-culturale dei soci e costruire un percorso dei Locali Storici. Al Caffè dell’Ussero sito in Palazzo Agostini sul Lungarno Pacinotti al civico 27 è in programma una visita guidata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata Nazionale dei Locali Storici a Pisa

    Sabato 4 ottobre ricorre la ‘Giornata dei Locali Storici d’Italia’: iniziative con visite guidate, degustazioni e conferenze. La giornata è dedicata a far conoscere il patrimonio storico-culturale dei soci e costruire un percorso dei Locali Storici. Al Caffè dell’Ussero sito in Palazzo Agostini sul Lungarno Pacinotti al civico 27 è in programma una visita guidata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata Nazionale dei Locali Storici a Pisa

    Sabato 4 ottobre ricorre la ‘Giornata dei Locali Storici d’Italia’: iniziative con visite guidate, degustazioni e conferenze. La giornata è dedicata a far conoscere il patrimonio storico-culturale dei soci e costruire un percorso dei Locali Storici. Al Caffè dell’Ussero sito in Palazzo Agostini sul Lungarno Pacinotti al civico 27 è in programma una visita guidata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Montescudaio celebra il Vino DOC con la 57ª Festa del Vino (2-5 ottobre 2025)

    MONTESCUDAIO – Montescudaio si prepara a celebrare il Vino Montescudaio DOC con la 57ª edizione della Festa del Vino, in programma dal 2 al 5 ottobre 2025. Quattro giorni di degustazioni, musica, arte e iniziative per grandi e piccoli animeranno il centro storico, mettendo al centro la tradizione vitivinicola e la cultura locale.

    Si parte giovedì 2 con l’inaugurazione del restauro della statua “Porta di Bacco” e la presentazione del libro Il profumo delle parole. Venerdì 3 spazio alla natura con la “Passeggiata nelle vigne” e alla musica con la banda Monterosso.

    Sabato 4 il cuore della festa: apertura degli stand, degustazioni guidate, aree giochi per bambini e un ricco programma musicale e spettacoli per tutte le età. Domenica 5 chiusura con la “vino bike”, sport, arte, musica dal vivo e fuochi d’artificio a coronamento dell’evento.

    «La Festa del Vino Montescudaio DOC celebra tradizione, passione e identità del nostro territorio, unendo sapori, arte e musica in un’esperienza per tutta la comunità», dichiara il sindaco Loris Caprai.

    Last modified: Settembre 26, 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Montescudaio celebra il Vino DOC con la 57ª Festa del Vino (2-5 ottobre 2025)

    MONTESCUDAIO – Montescudaio si prepara a celebrare il Vino Montescudaio DOC con la 57ª edizione della Festa del Vino, in programma dal 2 al 5 ottobre 2025. Quattro giorni di degustazioni, musica, arte e iniziative per grandi e piccoli animeranno il centro storico, mettendo al centro la tradizione vitivinicola e la cultura locale.

    Si parte giovedì 2 con l’inaugurazione del restauro della statua “Porta di Bacco” e la presentazione del libro Il profumo delle parole. Venerdì 3 spazio alla natura con la “Passeggiata nelle vigne” e alla musica con la banda Monterosso.

    Sabato 4 il cuore della festa: apertura degli stand, degustazioni guidate, aree giochi per bambini e un ricco programma musicale e spettacoli per tutte le età. Domenica 5 chiusura con la “vino bike”, sport, arte, musica dal vivo e fuochi d’artificio a coronamento dell’evento.

    «La Festa del Vino Montescudaio DOC celebra tradizione, passione e identità del nostro territorio, unendo sapori, arte e musica in un’esperienza per tutta la comunità», dichiara il sindaco Loris Caprai.

    Last modified: Settembre 26, 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Montescudaio celebra il Vino DOC con la 57ª Festa del Vino (2-5 ottobre 2025)

    MONTESCUDAIO – Montescudaio si prepara a celebrare il Vino Montescudaio DOC con la 57ª edizione della Festa del Vino, in programma dal 2 al 5 ottobre 2025. Quattro giorni di degustazioni, musica, arte e iniziative per grandi e piccoli animeranno il centro storico, mettendo al centro la tradizione vitivinicola e la cultura locale.

    Si parte giovedì 2 con l’inaugurazione del restauro della statua “Porta di Bacco” e la presentazione del libro Il profumo delle parole. Venerdì 3 spazio alla natura con la “Passeggiata nelle vigne” e alla musica con la banda Monterosso.

    Sabato 4 il cuore della festa: apertura degli stand, degustazioni guidate, aree giochi per bambini e un ricco programma musicale e spettacoli per tutte le età. Domenica 5 chiusura con la “vino bike”, sport, arte, musica dal vivo e fuochi d’artificio a coronamento dell’evento.

    «La Festa del Vino Montescudaio DOC celebra tradizione, passione e identità del nostro territorio, unendo sapori, arte e musica in un’esperienza per tutta la comunità», dichiara il sindaco Loris Caprai.

    Last modified: Settembre 26, 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Montescudaio celebra il Vino DOC con la 57ª Festa del Vino (2-5 ottobre 2025)

    MONTESCUDAIO – Montescudaio si prepara a celebrare il Vino Montescudaio DOC con la 57ª edizione della Festa del Vino, in programma dal 2 al 5 ottobre 2025. Quattro giorni di degustazioni, musica, arte e iniziative per grandi e piccoli animeranno il centro storico, mettendo al centro la tradizione vitivinicola e la cultura locale.

    Si parte giovedì 2 con l’inaugurazione del restauro della statua “Porta di Bacco” e la presentazione del libro Il profumo delle parole. Venerdì 3 spazio alla natura con la “Passeggiata nelle vigne” e alla musica con la banda Monterosso.

    Sabato 4 il cuore della festa: apertura degli stand, degustazioni guidate, aree giochi per bambini e un ricco programma musicale e spettacoli per tutte le età. Domenica 5 chiusura con la “vino bike”, sport, arte, musica dal vivo e fuochi d’artificio a coronamento dell’evento.

    «La Festa del Vino Montescudaio DOC celebra tradizione, passione e identità del nostro territorio, unendo sapori, arte e musica in un’esperienza per tutta la comunità», dichiara il sindaco Loris Caprai.

    Last modified: Settembre 26, 2025 LEGGI TUTTO