More stories

  • in

    Tartufo protagonista a Forcoli: presentata la 38ª Mostra Mercato con degustazioni e laboratori

    PALAIA – La 38ª edizione della Mostra Mercato del Tartufo di Forcoli, in programma da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, è stata presentata a Palazzo del Pegaso a Firenze. L’evento, che si svolgerà a Forcoli, frazione del comune di Palaia (Pisa), offrirà degustazioni, laboratori e una caccia al tartufo.

    Il presidente dell’Assemblea legislativa toscana, Antonio Mazzeo, ha sottolineato l’importanza del tartufo come simbolo della toscanità e del territorio di Palaia, mentre il consigliere regionale Andrea Pieroni ha evidenziato il suo ruolo come motore economico e la prossima attuazione di una nuova legge regionale sul tartufo.

    La sindaca Marica Guerrini ha definito l’edizione 2024 come un’importante occasione di inclusività, annunciando il riconoscimento del tartufo d’oro al canoista paralimpico Christian Volpi e a Michela Castellani.

    L’inaugurazione avverrà venerdì 11 ottobre con una cena di gala su prenotazione. Gli stand apriranno il sabato alle 14:30, offrendo tartufi, funghi porcini e altri prodotti gastronomici locali. Per partecipare alle cene, è necessaria la prenotazione al numero 353.4612081.

    FOTO REGIONE TOSCANA.IT

    Last modified: Ottobre 3, 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Come organizzare un evento sulle eccellenze culinarie toscane

    Le eccellenze culinarie toscane rappresentano un patrimonio inestimabile che merita di essere valorizzato attraverso eventi capaci di mettere in risalto i sapori e le tradizioni regionali. Un evento del genere non si limita alla semplice degustazione di prodotti tipici, ma si propone come un viaggio sensoriale che coinvolge produttori, chef e appassionati di gastronomia. Organizzare un evento dedicato alle eccellenze toscane richiede un’attenta pianificazione, dalla scelta della location alla promozione, passando per la cura di ogni dettaglio logistico e organizzativo.

    La prima fase consiste nell’identificazione degli obiettivi dell’evento: si vuole promuovere un prodotto specifico, come il Chianti o l’olio extravergine di oliva? Oppure si desidera creare un’esperienza più ampia che includa tutti i sapori del territorio? Definire il target di pubblico è altrettanto importante: si punta a coinvolgere turisti, residenti, ristoratori, o una combinazione di questi?

    Scelta della location

    La selezione della location è uno degli aspetti più critici per la buona riuscita di un evento sulle eccellenze culinarie toscane. Optare per una sede facilmente raggiungibile e dotata di tutti i servizi essenziali è fondamentale. Considerare spazi all’aperto, come agriturismi e cantine, può valorizzare l’esperienza, conferendo un’autenticità che una location urbana potrebbe non garantire. Il contesto deve essere in armonia con l’atmosfera che si vuole creare: un borgo medievale, per esempio, potrebbe offrire uno sfondo suggestivo, aumentando l’attrattiva per i visitatori.

    In aggiunta, la location deve essere sufficientemente ampia da poter accogliere stand gastronomici, aree di degustazione e spazi dedicati ai laboratori culinari. È utile prevedere anche una zona per la vendita diretta dei prodotti, dove i produttori possano interagire direttamente con i partecipanti. La presenza di parcheggi, servizi igienici e aree di ristoro è essenziale per garantire una fruizione piacevole e senza intoppi.

    Pianificazione degli stand espositivi e delle degustazioni

    Gli stand espositivi sono il cuore pulsante di un evento gastronomico. È importante stabilire una disposizione logica e funzionale che permetta ai visitatori di muoversi agevolmente tra le diverse proposte culinarie. Gli espositori devono essere scelti con cura, privilegiando produttori locali che rispecchiano l’autenticità del territorio. Suddividere gli stand in aree tematiche (vini, formaggi, salumi, dolci) facilita l’esperienza di visita e permette di mettere in evidenza le caratteristiche distintive di ogni prodotto.

    Un’altra componente essenziale è l’organizzazione delle degustazioni guidate. Queste attività, condotte da esperti del settore, offrono l’opportunità di apprendere dettagli interessanti sulle tecniche di produzione e sulle caratteristiche organolettiche dei prodotti. Le degustazioni devono essere programmate con orari specifici, in modo da non creare sovrapposizioni e garantire la massima partecipazione. È consigliabile prevedere anche la distribuzione di sottobicchieri personalizzati con il logo dell’evento, non solo per motivi di praticità ma anche come strumento promozionale.

    Promozione e comunicazione dell’evento

    Una corretta promozione è essenziale per assicurare il successo dell’evento. La strategia comunicativa deve essere definita con largo anticipo e includere diversi canali, sia tradizionali che digitali. L’utilizzo dei social media è particolarmente efficace per creare aspettativa e raggiungere un pubblico più ampio. Allo stesso tempo, è utile distribuire materiale cartaceo come locandine presso i punti di interesse turistico, le strutture ricettive e i ristoranti locali.

    La creazione di un sito web dedicato all’evento permette di raccogliere in un unico luogo tutte le informazioni necessarie: programma, mappa degli stand, biografie dei produttori, e indicazioni per raggiungere la location. Inoltre, l’invio di comunicati stampa a testate giornalistiche e blog del settore enogastronomico contribuisce ad aumentare la visibilità e l’interesse da parte di potenziali visitatori e addetti ai lavori.

    Coinvolgimento dei partner e delle istituzioni locali

    Coinvolgere partner e istituzioni locali è un passo strategico per rafforzare la credibilità dell’evento e ottenere il supporto necessario per la sua realizzazione. Collaborare con consorzi di tutela, associazioni di categoria e enti pubblici consente di accedere a risorse e network che possono facilitare l’organizzazione. Gli sponsor, in particolare, possono contribuire sia in termini economici che logistici, fornendo, ad esempio, materiali per gli allestimenti o finanziando attività collaterali come concerti e laboratori.

    Le istituzioni locali, come i comuni e le pro loco, possono offrire supporto burocratico e logistico, agevolando le autorizzazioni e l’allestimento degli spazi pubblici. Inoltre, il loro coinvolgimento è spesso determinante per ottenere il patrocinio, un elemento che accresce la rilevanza e la riconoscibilità dell’evento, sia a livello locale che regionale.

    Valutazione finale e follow-up

    Al termine dell’evento, è importante effettuare una valutazione complessiva per individuare punti di forza e aree di miglioramento. La raccolta dei feedback da parte dei partecipanti e degli espositori è un’ottima pratica per comprendere se le aspettative sono state soddisfatte e quali aspetti potrebbero essere perfezionati nelle edizioni future.

    Un follow-up ben strutturato include la pubblicazione di foto e video sui canali social, la creazione di articoli riepilogativi e la condivisione dei momenti più significativi attraverso newsletter o blog. Questo tipo di comunicazione post-evento mantiene alta l’attenzione del pubblico e rappresenta un’opportunità per promuovere future iniziative legate alle eccellenze culinarie toscane.

    Inoltre, la collaborazione con i media locali e nazionali, che potrebbero essere interessati a realizzare reportage sull’evento, contribuisce a consolidare la reputazione dell’organizzatore e a creare una solida base per le prossime edizioni.
    Condividi la notizia: LEGGI TUTTO

  • in

    Come organizzare un evento sulle eccellenze culinarie toscane

    Le eccellenze culinarie toscane rappresentano un patrimonio inestimabile che merita di essere valorizzato attraverso eventi capaci di mettere in risalto i sapori e le tradizioni regionali. Un evento del genere non si limita alla semplice degustazione di prodotti tipici, ma si propone come un viaggio sensoriale che coinvolge produttori, chef e appassionati di gastronomia. Organizzare un evento dedicato alle eccellenze toscane richiede un’attenta pianificazione, dalla scelta della location alla promozione, passando per la cura di ogni dettaglio logistico e organizzativo.

    La prima fase consiste nell’identificazione degli obiettivi dell’evento: si vuole promuovere un prodotto specifico, come il Chianti o l’olio extravergine di oliva? Oppure si desidera creare un’esperienza più ampia che includa tutti i sapori del territorio? Definire il target di pubblico è altrettanto importante: si punta a coinvolgere turisti, residenti, ristoratori, o una combinazione di questi?

    Scelta della location

    La selezione della location è uno degli aspetti più critici per la buona riuscita di un evento sulle eccellenze culinarie toscane. Optare per una sede facilmente raggiungibile e dotata di tutti i servizi essenziali è fondamentale. Considerare spazi all’aperto, come agriturismi e cantine, può valorizzare l’esperienza, conferendo un’autenticità che una location urbana potrebbe non garantire. Il contesto deve essere in armonia con l’atmosfera che si vuole creare: un borgo medievale, per esempio, potrebbe offrire uno sfondo suggestivo, aumentando l’attrattiva per i visitatori.

    In aggiunta, la location deve essere sufficientemente ampia da poter accogliere stand gastronomici, aree di degustazione e spazi dedicati ai laboratori culinari. È utile prevedere anche una zona per la vendita diretta dei prodotti, dove i produttori possano interagire direttamente con i partecipanti. La presenza di parcheggi, servizi igienici e aree di ristoro è essenziale per garantire una fruizione piacevole e senza intoppi.

    Pianificazione degli stand espositivi e delle degustazioni

    Gli stand espositivi sono il cuore pulsante di un evento gastronomico. È importante stabilire una disposizione logica e funzionale che permetta ai visitatori di muoversi agevolmente tra le diverse proposte culinarie. Gli espositori devono essere scelti con cura, privilegiando produttori locali che rispecchiano l’autenticità del territorio. Suddividere gli stand in aree tematiche (vini, formaggi, salumi, dolci) facilita l’esperienza di visita e permette di mettere in evidenza le caratteristiche distintive di ogni prodotto.

    Un’altra componente essenziale è l’organizzazione delle degustazioni guidate. Queste attività, condotte da esperti del settore, offrono l’opportunità di apprendere dettagli interessanti sulle tecniche di produzione e sulle caratteristiche organolettiche dei prodotti. Le degustazioni devono essere programmate con orari specifici, in modo da non creare sovrapposizioni e garantire la massima partecipazione. È consigliabile prevedere anche la distribuzione di sottobicchieri personalizzati con il logo dell’evento, non solo per motivi di praticità ma anche come strumento promozionale.

    Promozione e comunicazione dell’evento

    Una corretta promozione è essenziale per assicurare il successo dell’evento. La strategia comunicativa deve essere definita con largo anticipo e includere diversi canali, sia tradizionali che digitali. L’utilizzo dei social media è particolarmente efficace per creare aspettativa e raggiungere un pubblico più ampio. Allo stesso tempo, è utile distribuire materiale cartaceo come locandine presso i punti di interesse turistico, le strutture ricettive e i ristoranti locali.

    La creazione di un sito web dedicato all’evento permette di raccogliere in un unico luogo tutte le informazioni necessarie: programma, mappa degli stand, biografie dei produttori, e indicazioni per raggiungere la location. Inoltre, l’invio di comunicati stampa a testate giornalistiche e blog del settore enogastronomico contribuisce ad aumentare la visibilità e l’interesse da parte di potenziali visitatori e addetti ai lavori.

    Coinvolgimento dei partner e delle istituzioni locali

    Coinvolgere partner e istituzioni locali è un passo strategico per rafforzare la credibilità dell’evento e ottenere il supporto necessario per la sua realizzazione. Collaborare con consorzi di tutela, associazioni di categoria e enti pubblici consente di accedere a risorse e network che possono facilitare l’organizzazione. Gli sponsor, in particolare, possono contribuire sia in termini economici che logistici, fornendo, ad esempio, materiali per gli allestimenti o finanziando attività collaterali come concerti e laboratori.

    Le istituzioni locali, come i comuni e le pro loco, possono offrire supporto burocratico e logistico, agevolando le autorizzazioni e l’allestimento degli spazi pubblici. Inoltre, il loro coinvolgimento è spesso determinante per ottenere il patrocinio, un elemento che accresce la rilevanza e la riconoscibilità dell’evento, sia a livello locale che regionale.

    Valutazione finale e follow-up

    Al termine dell’evento, è importante effettuare una valutazione complessiva per individuare punti di forza e aree di miglioramento. La raccolta dei feedback da parte dei partecipanti e degli espositori è un’ottima pratica per comprendere se le aspettative sono state soddisfatte e quali aspetti potrebbero essere perfezionati nelle edizioni future.

    Un follow-up ben strutturato include la pubblicazione di foto e video sui canali social, la creazione di articoli riepilogativi e la condivisione dei momenti più significativi attraverso newsletter o blog. Questo tipo di comunicazione post-evento mantiene alta l’attenzione del pubblico e rappresenta un’opportunità per promuovere future iniziative legate alle eccellenze culinarie toscane.

    Inoltre, la collaborazione con i media locali e nazionali, che potrebbero essere interessati a realizzare reportage sull’evento, contribuisce a consolidare la reputazione dell’organizzatore e a creare una solida base per le prossime edizioni.
    Condividi la notizia: LEGGI TUTTO

  • in

    Come organizzare un evento sulle eccellenze culinarie toscane

    Le eccellenze culinarie toscane rappresentano un patrimonio inestimabile che merita di essere valorizzato attraverso eventi capaci di mettere in risalto i sapori e le tradizioni regionali. Un evento del genere non si limita alla semplice degustazione di prodotti tipici, ma si propone come un viaggio sensoriale che coinvolge produttori, chef e appassionati di gastronomia. Organizzare un evento dedicato alle eccellenze toscane richiede un’attenta pianificazione, dalla scelta della location alla promozione, passando per la cura di ogni dettaglio logistico e organizzativo.

    La prima fase consiste nell’identificazione degli obiettivi dell’evento: si vuole promuovere un prodotto specifico, come il Chianti o l’olio extravergine di oliva? Oppure si desidera creare un’esperienza più ampia che includa tutti i sapori del territorio? Definire il target di pubblico è altrettanto importante: si punta a coinvolgere turisti, residenti, ristoratori, o una combinazione di questi?

    Scelta della location

    La selezione della location è uno degli aspetti più critici per la buona riuscita di un evento sulle eccellenze culinarie toscane. Optare per una sede facilmente raggiungibile e dotata di tutti i servizi essenziali è fondamentale. Considerare spazi all’aperto, come agriturismi e cantine, può valorizzare l’esperienza, conferendo un’autenticità che una location urbana potrebbe non garantire. Il contesto deve essere in armonia con l’atmosfera che si vuole creare: un borgo medievale, per esempio, potrebbe offrire uno sfondo suggestivo, aumentando l’attrattiva per i visitatori.

    In aggiunta, la location deve essere sufficientemente ampia da poter accogliere stand gastronomici, aree di degustazione e spazi dedicati ai laboratori culinari. È utile prevedere anche una zona per la vendita diretta dei prodotti, dove i produttori possano interagire direttamente con i partecipanti. La presenza di parcheggi, servizi igienici e aree di ristoro è essenziale per garantire una fruizione piacevole e senza intoppi.

    Pianificazione degli stand espositivi e delle degustazioni

    Gli stand espositivi sono il cuore pulsante di un evento gastronomico. È importante stabilire una disposizione logica e funzionale che permetta ai visitatori di muoversi agevolmente tra le diverse proposte culinarie. Gli espositori devono essere scelti con cura, privilegiando produttori locali che rispecchiano l’autenticità del territorio. Suddividere gli stand in aree tematiche (vini, formaggi, salumi, dolci) facilita l’esperienza di visita e permette di mettere in evidenza le caratteristiche distintive di ogni prodotto.

    Un’altra componente essenziale è l’organizzazione delle degustazioni guidate. Queste attività, condotte da esperti del settore, offrono l’opportunità di apprendere dettagli interessanti sulle tecniche di produzione e sulle caratteristiche organolettiche dei prodotti. Le degustazioni devono essere programmate con orari specifici, in modo da non creare sovrapposizioni e garantire la massima partecipazione. È consigliabile prevedere anche la distribuzione di sottobicchieri personalizzati con il logo dell’evento, non solo per motivi di praticità ma anche come strumento promozionale.

    Promozione e comunicazione dell’evento

    Una corretta promozione è essenziale per assicurare il successo dell’evento. La strategia comunicativa deve essere definita con largo anticipo e includere diversi canali, sia tradizionali che digitali. L’utilizzo dei social media è particolarmente efficace per creare aspettativa e raggiungere un pubblico più ampio. Allo stesso tempo, è utile distribuire materiale cartaceo come locandine presso i punti di interesse turistico, le strutture ricettive e i ristoranti locali.

    La creazione di un sito web dedicato all’evento permette di raccogliere in un unico luogo tutte le informazioni necessarie: programma, mappa degli stand, biografie dei produttori, e indicazioni per raggiungere la location. Inoltre, l’invio di comunicati stampa a testate giornalistiche e blog del settore enogastronomico contribuisce ad aumentare la visibilità e l’interesse da parte di potenziali visitatori e addetti ai lavori.

    Coinvolgimento dei partner e delle istituzioni locali

    Coinvolgere partner e istituzioni locali è un passo strategico per rafforzare la credibilità dell’evento e ottenere il supporto necessario per la sua realizzazione. Collaborare con consorzi di tutela, associazioni di categoria e enti pubblici consente di accedere a risorse e network che possono facilitare l’organizzazione. Gli sponsor, in particolare, possono contribuire sia in termini economici che logistici, fornendo, ad esempio, materiali per gli allestimenti o finanziando attività collaterali come concerti e laboratori.

    Le istituzioni locali, come i comuni e le pro loco, possono offrire supporto burocratico e logistico, agevolando le autorizzazioni e l’allestimento degli spazi pubblici. Inoltre, il loro coinvolgimento è spesso determinante per ottenere il patrocinio, un elemento che accresce la rilevanza e la riconoscibilità dell’evento, sia a livello locale che regionale.

    Valutazione finale e follow-up

    Al termine dell’evento, è importante effettuare una valutazione complessiva per individuare punti di forza e aree di miglioramento. La raccolta dei feedback da parte dei partecipanti e degli espositori è un’ottima pratica per comprendere se le aspettative sono state soddisfatte e quali aspetti potrebbero essere perfezionati nelle edizioni future.

    Un follow-up ben strutturato include la pubblicazione di foto e video sui canali social, la creazione di articoli riepilogativi e la condivisione dei momenti più significativi attraverso newsletter o blog. Questo tipo di comunicazione post-evento mantiene alta l’attenzione del pubblico e rappresenta un’opportunità per promuovere future iniziative legate alle eccellenze culinarie toscane.

    Inoltre, la collaborazione con i media locali e nazionali, che potrebbero essere interessati a realizzare reportage sull’evento, contribuisce a consolidare la reputazione dell’organizzatore e a creare una solida base per le prossime edizioni.
    Condividi la notizia: LEGGI TUTTO

  • in

    Come organizzare un evento sulle eccellenze culinarie toscane

    Le eccellenze culinarie toscane rappresentano un patrimonio inestimabile che merita di essere valorizzato attraverso eventi capaci di mettere in risalto i sapori e le tradizioni regionali. Un evento del genere non si limita alla semplice degustazione di prodotti tipici, ma si propone come un viaggio sensoriale che coinvolge produttori, chef e appassionati di gastronomia. Organizzare un evento dedicato alle eccellenze toscane richiede un’attenta pianificazione, dalla scelta della location alla promozione, passando per la cura di ogni dettaglio logistico e organizzativo.

    La prima fase consiste nell’identificazione degli obiettivi dell’evento: si vuole promuovere un prodotto specifico, come il Chianti o l’olio extravergine di oliva? Oppure si desidera creare un’esperienza più ampia che includa tutti i sapori del territorio? Definire il target di pubblico è altrettanto importante: si punta a coinvolgere turisti, residenti, ristoratori, o una combinazione di questi?

    Scelta della location

    La selezione della location è uno degli aspetti più critici per la buona riuscita di un evento sulle eccellenze culinarie toscane. Optare per una sede facilmente raggiungibile e dotata di tutti i servizi essenziali è fondamentale. Considerare spazi all’aperto, come agriturismi e cantine, può valorizzare l’esperienza, conferendo un’autenticità che una location urbana potrebbe non garantire. Il contesto deve essere in armonia con l’atmosfera che si vuole creare: un borgo medievale, per esempio, potrebbe offrire uno sfondo suggestivo, aumentando l’attrattiva per i visitatori.

    In aggiunta, la location deve essere sufficientemente ampia da poter accogliere stand gastronomici, aree di degustazione e spazi dedicati ai laboratori culinari. È utile prevedere anche una zona per la vendita diretta dei prodotti, dove i produttori possano interagire direttamente con i partecipanti. La presenza di parcheggi, servizi igienici e aree di ristoro è essenziale per garantire una fruizione piacevole e senza intoppi.

    Pianificazione degli stand espositivi e delle degustazioni

    Gli stand espositivi sono il cuore pulsante di un evento gastronomico. È importante stabilire una disposizione logica e funzionale che permetta ai visitatori di muoversi agevolmente tra le diverse proposte culinarie. Gli espositori devono essere scelti con cura, privilegiando produttori locali che rispecchiano l’autenticità del territorio. Suddividere gli stand in aree tematiche (vini, formaggi, salumi, dolci) facilita l’esperienza di visita e permette di mettere in evidenza le caratteristiche distintive di ogni prodotto.

    Un’altra componente essenziale è l’organizzazione delle degustazioni guidate. Queste attività, condotte da esperti del settore, offrono l’opportunità di apprendere dettagli interessanti sulle tecniche di produzione e sulle caratteristiche organolettiche dei prodotti. Le degustazioni devono essere programmate con orari specifici, in modo da non creare sovrapposizioni e garantire la massima partecipazione. È consigliabile prevedere anche la distribuzione di sottobicchieri personalizzati con il logo dell’evento, non solo per motivi di praticità ma anche come strumento promozionale.

    Promozione e comunicazione dell’evento

    Una corretta promozione è essenziale per assicurare il successo dell’evento. La strategia comunicativa deve essere definita con largo anticipo e includere diversi canali, sia tradizionali che digitali. L’utilizzo dei social media è particolarmente efficace per creare aspettativa e raggiungere un pubblico più ampio. Allo stesso tempo, è utile distribuire materiale cartaceo come locandine presso i punti di interesse turistico, le strutture ricettive e i ristoranti locali.

    La creazione di un sito web dedicato all’evento permette di raccogliere in un unico luogo tutte le informazioni necessarie: programma, mappa degli stand, biografie dei produttori, e indicazioni per raggiungere la location. Inoltre, l’invio di comunicati stampa a testate giornalistiche e blog del settore enogastronomico contribuisce ad aumentare la visibilità e l’interesse da parte di potenziali visitatori e addetti ai lavori.

    Coinvolgimento dei partner e delle istituzioni locali

    Coinvolgere partner e istituzioni locali è un passo strategico per rafforzare la credibilità dell’evento e ottenere il supporto necessario per la sua realizzazione. Collaborare con consorzi di tutela, associazioni di categoria e enti pubblici consente di accedere a risorse e network che possono facilitare l’organizzazione. Gli sponsor, in particolare, possono contribuire sia in termini economici che logistici, fornendo, ad esempio, materiali per gli allestimenti o finanziando attività collaterali come concerti e laboratori.

    Le istituzioni locali, come i comuni e le pro loco, possono offrire supporto burocratico e logistico, agevolando le autorizzazioni e l’allestimento degli spazi pubblici. Inoltre, il loro coinvolgimento è spesso determinante per ottenere il patrocinio, un elemento che accresce la rilevanza e la riconoscibilità dell’evento, sia a livello locale che regionale.

    Valutazione finale e follow-up

    Al termine dell’evento, è importante effettuare una valutazione complessiva per individuare punti di forza e aree di miglioramento. La raccolta dei feedback da parte dei partecipanti e degli espositori è un’ottima pratica per comprendere se le aspettative sono state soddisfatte e quali aspetti potrebbero essere perfezionati nelle edizioni future.

    Un follow-up ben strutturato include la pubblicazione di foto e video sui canali social, la creazione di articoli riepilogativi e la condivisione dei momenti più significativi attraverso newsletter o blog. Questo tipo di comunicazione post-evento mantiene alta l’attenzione del pubblico e rappresenta un’opportunità per promuovere future iniziative legate alle eccellenze culinarie toscane.

    Inoltre, la collaborazione con i media locali e nazionali, che potrebbero essere interessati a realizzare reportage sull’evento, contribuisce a consolidare la reputazione dell’organizzatore e a creare una solida base per le prossime edizioni.
    Condividi la notizia: LEGGI TUTTO

  • in

    Cena degustazione ‘Sua Maestà il Porcino’

    Giovedì 3 ottobre appuntamento alle ore 20 al Ristorante La Corte di San Leonardo, in via Roma 40 a Pisa per una squisita cena con vini abbinati dedicata al fungo porcino. Un menù pensato per esaltare il re del sottobosco, declinato dall’antipasto al dolce, con vini in abbinamento raccontati e serviti dai sommelier della delegazione Fisar Pisa. Prenotazione obbligatoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Cena degustazione ‘Sua Maestà il Porcino’

    Giovedì 3 ottobre appuntamento alle ore 20 al Ristorante La Corte di San Leonardo, in via Roma 40 a Pisa per una squisita cena con vini abbinati dedicata al fungo porcino. Un menù pensato per esaltare il re del sottobosco, declinato dall’antipasto al dolce, con vini in abbinamento raccontati e serviti dai sommelier della delegazione Fisar Pisa. Prenotazione obbligatoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Cena degustazione ‘Sua Maestà il Porcino’

    Giovedì 3 ottobre appuntamento alle ore 20 al Ristorante La Corte di San Leonardo, in via Roma 40 a Pisa per una squisita cena con vini abbinati dedicata al fungo porcino. Un menù pensato per esaltare il re del sottobosco, declinato dall’antipasto al dolce, con vini in abbinamento raccontati e serviti dai sommelier della delegazione Fisar Pisa. Prenotazione obbligatoria. LEGGI TUTTO