More stories

  • in

    Prossima fermata: la Marca Fermana, i suoi vini e…

    Se dovessi riassumere in una manciata di parole l’essenza delle 3 giornate passate alla scoperta dei vini della provincia di Fermo, sceglierei l’articolo 4 del Manifesto del Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea, che così recita: “Mi impegno a fare dell’Accoglienza e dell’Ospitalità non una tecnica ma un moto del cuore”. Senza facile retorica, quello che più […] More

  • in

    I numeri della viticoltura biologica in Italia – aggiornamento 2018

    I dati 2018 sulle superfici vitate biologiche riportati dal SINAB mostrano ormai per il secondo anno consecutivo una situazione di quasi stabilità, con un graduale incremento della superficie certificate (74mila ettari da 71mila dello scorso anno), ma un calo di quelle in fase di certificazione (da 35mila ettari a 32mila). La medaglia ha due facce […] More

  • in

    La produzione di vino in Italia nel 2019 – dati provvisori ISTAT

    ISTAT ha caricato la prima stima relativa alla produzione di vino e uva a livello regionale e provinciale per l’anno 2019. Come al solito i dati sono incompleti (mancano a livello regionale tutte le suddivisioni per tipologia e colore) e soprattutto sono suscettibili di essere modificati. Come potrete vedere voi stessi nella tabella qui allegata […] More

  • in

    Un verdicchio con aria nuova

    Potrei parlare di un Verdicchio che l’aria quasi non la conosce, la va a cercare ed incontrare solo appena stappato. E’ così che va a finire la storia di Bianca, ultima etichetta nata in casa dell’azienda Socci di Castelplanio, in concomitanza con la venuta al mondo della piccola Bianca (in carne ed ossa), nipotina di […] More

  • in

    La produzione di vino in Italia 2018 – dati finali ISTAT

    I dati finali ISTAT sulla produzione di vino 2018 dicono che il record è ancora più record, avendo rivisto il dato finale da 52.9 milioni di ettolitri (incluso mosti) a 56.6 milioni, di cui 54.2 milioni si riferiscono alla sola produzione vino. Per trovare un dato tanto elevato bisogna tornare indietro 18 anni, al 2000, […] More

  • in

    Il valore dei vigneti in Italia per regione e provincia – dati CREA, aggiornamento 2017

    Secondo CREA, il valore medio dei vigneti in Italia nel 2017 è cresciuto del 2.2% a 53,200 euro medi per ettaro. Si tratta dunque di una piccola accelerazione rispetto all’andamento registrato mediamente negli ultimi 5 e 10 anni (rispettivamente +1.2% e +0.8%). Scorrendo il tabellone regionale non è difficile vedere dove il valore fondiario cresce […] More