More stories

  • in

    Germania – produzione vino e superfici vitate 2017

    La produzione di vino tedesca nel 2017 ha seguito il destino gramo degli altri paesi europei. Il volume di 7.5 milioni di ettolitri marca una delle due vendemmie peggiori dal 2002 a questa parte (l’altra ancora peggio fu nel 2010, con meno di 7 milioni di ettolitri). Come spesso accade in queste occasioni sono i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina – produzione di vino 2018

    Come per il Cile, anche in Argentina la vendemmia 2018 ha segnato un ritorno a livelli produttivi del passato: i 14.5 milioni di ettolitri prodotti sono circa il 7% sopra la media storica decennale e salgono del 23% rispetto al passato. Lo stesso, anzi forse ancora di più accade per i mosti, che si riportano […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cile – produzione di vino 2018

    La produzione di vino cileno riprende quota nel 2018 dopo due anni decisamente sotto tono. I dati del ministero dell’agricoltura indicano una produzione di vino prossima a 13 milioni di ettolitri, cioè il massimo storico raggiunto dal paese sudamericano, con una quota sempre molto importante di vini di qualità. Un aspetto interessante e differente da […] LEGGI TUTTO

  • in

    La produzione di vino nel mondo 2018 – prima stima OIV

    [wp_bannerize group=”ADSENSE”] Eccoci con la prima proiezione OIV sulla produzione di vino mondiale 2018: 282 milioni di ettolitri di produzione. Come dire che dopo uno degli anni più magri, il 2017, è succeduto uno dei più grassi, il 2018. Se non al record produttivo, diversi paesi sono nella fascia alta della loro produzione storica. Stiamo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il valore delle DOC/DOCG – stima I Numeri del Vino 2017

    Prosecco e Conegliano Valdobbiadene sono ormai un fenomeno da 1 miliardo di euro. Lo dice questa elaborazione che quest’anno faccio in ritardo, la quale incrocia i dati produttivi della vendemmia 2016 come pubblicati da Federdoc (ahime siamo fermi ancora lì) con le rilevazioni di prezzi medi fatte da ISMEA, di cui abbiamo discusso qualche mese […] LEGGI TUTTO