More stories

  • in

    Marsala, il vino di Garibaldi che piaceva agli inglesi

    kellermann editore pubblica “Grado Babo”, una nuova collana di libri dedicati ai vini che hanno storie importanti da raccontare e che naturalmente s’ intrecciano con le umane vicende. Ho avuto il piacere di leggere il primo numero dedicato al Marsala e a Marsala. Il volumetto, di 107 pagine, scritto con dovizia e leggerezza da Angelo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Www.wineonline.wine: la nuova piattaforma per corsi e degustazioni online

    Www.wineonline.wine è la nuova piattaforma italiana che permette di fare corsi e degustazioni online grazie alla collaborazione di operatori del settore, esperti e aziende vinicole. Un sistema di degustazione online innovativo che, grazie alla possibilità di ricevere dei campioni di assaggio direttamente a casa, diventa comodamente fruibile a tutti ovunque. La rivista inglese, “The World […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lei è un Prosecco Superiore Metodo Classico

    Del vignaiolo Umberto Cosmo amo il suo sparigliare le carte. In definitiva, la sua cantina Bellenda, da più di trent’anni produce ottimo vino all’interno della denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG e già questo basterebbe per vivere felici. Umberto ha però una sua idea precisa di ricerca, che lo vede da un lato importatore di vere […] LEGGI TUTTO

  • in

    Prossima fermata: la Marca Fermana, i suoi vini e…

    Se dovessi riassumere in una manciata di parole l’essenza delle 3 giornate passate alla scoperta dei vini della provincia di Fermo, sceglierei l’articolo 4 del Manifesto del Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea, che così recita: “Mi impegno a fare dell’Accoglienza e dell’Ospitalità non una tecnica ma un moto del cuore”. Senza facile retorica, quello che più […] LEGGI TUTTO

  • in

    La strada della ribolla gialla di Oslavia

    Non ho mai calcolato con precisione la distanza che separa la cantina di Dario Princic da quella de Il Carpino di Franco Sosol: rispettivamente il primo e l’ultimo produttore che puoi incontrare percorrendo la strada della ribolla gialla di Oslavia. Dovrebbero essere all’incirca 4 chilometri. Nel mezzo di questo breve tragitto a salire, oltre a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Andrew Peller – risultati 2018 (marzo 2019)

    Il management di Andrew Peller parla dei risultati dell’anno terminato a marzo 2019 in termini entusiastici. A ben vedere i numeri, e cioè una crescita del 5% spinta anche dal contributo delle acquisizioni, e un utile operativo stabile rispetto al 2018 non si direbbe. Vero è che l’azienda ha generato cassa ed ha ridotto il […] LEGGI TUTTO